Le stufe retro e i radiatori scultura, i biocamini all’avanguardia e i sistemi di riscaldamento modulari. Nella stagione fredda è facile soffermarsi sulle proposte d’arredo “calde” che possano rendere la nostra casa bella e accogliente.
Radiatore o origami? Di certo questo modello "plissettato" disegnato da Daniel Libeskind ha un design che fa parlare di sé. Se poi si aggiunge l'altissimo livello di innovazione, non ci stupisce che abbia meritato il Good Design Award 2016.
Ricercati, emozionanti e dall'elevata efficienza termica, i radiatori e gli scaldasalviette dell'azienda Cordivari rappresentano la frontiera del termoarredo di design.
Una stufa inaspettata, da creare letteralmente come piace a noi: ecco la nostra idea di riscaldamento. Proprio come questo sistema modulare composto da tanti elementi che comprendono stufa e radiatori...
Gennaio si dice sia il mese più freddo dell’anno e noi abbiamo pensato subito a scaldarlo. Con le classiche stufe a legna e con le alternative a pellet, con i camini che seguono la tradizione e con quelli che alimentano le fiamme con il gas o il bioetanolo...
Innovativi, originali e tecnologicamente evoluti, i radiatori di design dell'azienda Runtal sono oggetti all'avanguardia in fatto di prestazioni e ricerca estetica.
L’iconico e sinuoso radiatore Milano di Tubes compie 10 anni. E a dimostrazione della sua intramontabile attualità sfoggia uno stile sempre più versatile e sorprendente...
Sono ultrasottili, ma sanno farsi notare, hanno linee e forme essenziali eppure sfoggiano un’eleganza sofisticata, sono discreti, ma diventano facilmente protagonisti in qualunque stanza.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...