A
l MAC, Museo de Arte Contemporáneo di Lima (Perù), fino all’11 ottobre 2015 una mostra celebra il design con i prodotti premiati alla XXIII edizione del Compasso d’Oro ADI.
Il linguaggio universale del design italiano (El lenguaje universal del diseño italiano) fa una panoramica sulla storia del Compasso d’Oro e manda in scena, oltre ai prodotti più recenti, anche sei degli oggetti premiati nei sessant’anni del Premio (uno per decennio a partire dal 1954). Obiettivo: far conoscere ma soprattutto spiegare, con l’aiuto di video e filmati realizzati da RAI Teche, il linguaggio del design italiano e la sua evoluzione nel tempo.
La mostra fa parte delle manifestazioni dell’Anno d’Italia in America Latina, promosso dal ministero italiano degli Affari Esteri: un ciclo ricco di manifestazioni che porteranno il design nei vari paesi del subcontinente americano. Dopo il Perù, infatti, questa mostra sull’eccellenza italiana approderà anche a Bogotà, in Colombia.
Nel frattempo, vale la pena di seguire il calendario degli appuntamenti di Lima, che prevede incontri con designer, ricercatori, studenti di design e produttori: da Luisa Bocchietto e i designer Alex Terzariol (Comitato esecutivo ADI), a Enzo Calabrese (vincitore nel 2014 del Compasso d'Oro con la lampada Sampei, per Davide Groppi) e Luca Casarini (Centro Stile Ferrari di Maranello), tanto per citarne alcuni.
Un’occasione per confrontare la cultura italiana con quella sudamericana e scoprire come il design riesce a interpretare, ovunque, un linguaggio universale.
Dove: MAC Museo di Arte Contemporáneo, Lima Perù
Quando: fino all’11 ottobre
19 novembre-8 dicembre (Universidad de Los Andes, Bogotà, Colombia)