S
i chiama Collectible, la fiera internazionale interamente dedicata al design contemporaneo da collezione, in programma dal 14 al 17 marzo 2019 a Bruxelles.
Giunta alla sua seconda edizione, la manifestazione fondata da Clélie Debehault e Liv Vaisberg è l’unica fiera in Europa a focalizzarsi esclusivamente sul design contemporaneo di alta qualità, raggruppando gallerie e designer affermati ed emergenti che attirano collezionisti e appassionati da tutto il mondo.
Quest’anno Collectible animerà Palazzo Vanderborght con un allestimento a cura dello studio Verter di Rotterdam che conta oltre 100 espositori internazionali. A contendersi l’attenzione dei visitatori ci saranno le migliori gallerie d’arte e gli studi di designer leader nel settore, pronti a mandare in scena i loro tratti distintivi attraverso un serie di pezzi unici e creazioni in edizione limitata. Tra le tantissime le proposte, da quelle di DIM Altelier, ai materiali tessili di Nathalie Van der Massen, dai mobili in bronzo e legno di Kostia ai disegni di Carla Baz ispirati al Libano e alla Francia, i visitatori potranno anche cimentarsi negli spazi appositi dedicati alla sperimentazione e alla scoperta. Per il 2019, infatti, sono previste due novità: la sezione dedicata alle gallerie d'arte che esplorano la convergenza tra arte contemporanea e design e mostrano l’arte funzionale di artisti scelti e lo spazio dedicato alle scuole, tra cui la Design Academy di Eindhoven e il Royal College of Art di Londra, dove i neolaureati potranno mettere in pratica nuove idee pioneristiche nel design.
Non mancheranno, poi, i progetti commissionati da istituzioni di spicco, come il Design Museum di Gent, l’ADAM (Design Museum Brussels) e il CID du Grand-Hornu, in un equilibrio perfetto tra arte, architettura e design. Collectible è una piattaforma globale (e imperdibile) per chi vuole presentare e conoscere il meglio del design contemporaneo da collezione, ma anche per chi, come noi, non vuole perdere l’occasione di fare un “salto” nel design di spicco dei nostri giorni.
Dove: Espace Vanderborght, Rue de l'Ecuye, Bruxelles, Belgio
Quando: 14-16 marzo 2019