T
he Couch, ovvero l’arte di restare a casa di B&B Italia. Si chiama così il podcast ufficiale curato dal giornalista e scrittore David Plaisant per il brand che, oltre a mettere in evidenza la centralità della casa in questo periodo, racconta anche curiosità, fatti inediti e retroscena di quest’azienda simbolo del design Made in Italy.
Ogni settimana verranno affrontati temi diversi insieme a figure internazionali, tra designer, scrittori, collezionisti e curatori che apriranno un dialogo corale sulla cultura del design. La serie, composta da sette episodi, parte proprio dall’importanza della casa che mai come in questo periodo è diventata il centro pulsante delle nostre vite.
Si chiama What makes a home, infatti, il primo episodio online che indaga il modo in cui utilizziamo gli spazi domestici analizzando le origini del moderno home design e la sua capacità di coniugare l’aspetto rassicurante della casa rifugio con quello pratico e dinamico nato dalle nuove esigenze dell’abitare contemporaneo.
A seguire ci saranno Know your couch, che attraverso le iconiche sedute di B&B Italia come Up5 di Gaetano Pesce o Le Bambole di Mario Bellini ci introdurrà in un viaggio tra il design radicale e le pubblicità più irriverenti che hanno segnato un’epoca e Crafted Industry, che sotto la guida di Mario Bellini ci porterà ad esplorare la vera essenza del design.
Una forma di narrazione nuova, quella che ha scelto B&B Italia, che vuole avvicinare virtualmente il pubblico al mondo del design e far conoscere meglio la storia e la filosofia del brand: tutti gli episodi di The Couch, infatti, verranno annunciati sulle pagine social e saranno disponibili sul sito di B&B Italia, Apple Podcast, Spotify e Google Podcasts.
Guarda il video >