A
chair is a chair is a chair: comincia così il racconto di Antonio Marras nello spazio Salvioni Milano Durini. Proseguimento della collaborazione nata con Saba, azienda veneta di design, l’installazione site specific creata dall’artista e stilista si ispira a un verso della scrittrice Gertrude Stein per parlarci di non confini, libertà espressiva e immaginario collettivo.
Un concetto che ne sviluppa inevitabilmente altri e che regala allo showroom Salvioni Milano Durini una nuova forma altamente creativa, dove il racconto si dipana tra arte, moda e design. La scenografia irrompe dalla vetrina con una catasta di sedie della collezione New York disegnata da Sergio Bicego, vestite per l’occasione con quattro disegni esclusivi di Antonio Marras e accompagnate dal divano della stesse serie, trasformato dall’artista in un dipinto esclusivo.
I volti di Marras ci accompagnano in una nuova dimensione, onirica e poetica, per farci vivere immediatamente il suo sogno, inteso come metamorfosi senza limiti dell’abitare contemporaneo. L’itinerario, infatti, prosegue all’interno del concept store tra gli imbottiti Geo e Baby Geo di Paolo Grasselli con inedito “look botanico”, i paraventi Shades of Venice e Shades creati da Marco Zito e personalizzati sempre dallo stilista sardo e la nuova collezione outdoor intrecciata a mano. Al piano superiore, invece, ci attende un’altra visione alternativa dell’abitare quotidiano: il letto Limoges Large di Sergio Bicego che grazie alle testiere mobili disegna infinite isole galleggianti.
In questo mondo immaginifico fatto di leggerezza, poesia e colore la sinergia creativa nata dal 2018 tra lo stilista e Saba è bene evidente. Ed è su questa creatività pura che Salvioni Milano Durini vuole porre l’attenzione: per offrire ai suoi clienti un immaginario di possibilità creative ed abitative senza confini.
Dove: Salvioni Milano Durini, via Durini 3 Milano
Quando: fino a marzo 2020