M
ancano pochi giorni all’apertura di Stockholm Design Week & Light Fair, il più grande e importante salone svedese dedicato al design (soprattutto nordico) per la casa. Fino al 7 febbraio, infatti, protagonista è l’immagine di hub accogliente, dove circa 700 aziende (tra cui tanti nomi di spicco come B&B Italia, Artek, Foscarini, Magis, Pedrali, Vondom tanto per citarne alcuni) hanno messo in mostra le ultime proposte dell’arredo.
Tra mostre, eventi, appuntamenti e pezzi di puro design funzionale ed essenziale, a farla da padrone è come sempre la cultura progettuale nordica, che unita a una forte identità artigianale, ma innovativa, punta su sostenibilità, rispetto per l’ambiente e soprattutto sulla natura
Nature is back for good: ecco il titolo di questa edizione, che come ogni anno ci invita, attraverso le anteprime delle aziende, a vivere la casa e l’arredo come una contaminazione di culture e stili. Un luogo personalissimo e in continua evoluzione, dove sperimentare accostamenti nuovi, interpretare materiali “green” e parlare, anche e soprattutto attraverso i mobili, il linguaggio della sostenibilità.
Qui si respira energia, voglia di fare (bene) e una grande consapevolezza. E questo potrebbe essere l’week end giusto per concedersi una vacanza a Stoccolma e cogliere spunti e idee vincenti per la nostra casa.
Dove: Stockholmsmässan
125 80 Stockholm
Sweden toccolma
Quando: dal 9 al 13 febbraio 2016