T
he Tile Club: si chiama così lo scenografico e sofisticato allestimento che Marazzi ha scelto durante il Salone del Mobile 2018 per trasformare il suo showroom milanese e presentare la nuova collezione di lastre Grande 2018.
Se ve lo siete persi, non preoccupatevi (ma affrettatevi): lo spazio curato da Matteo Cibic insieme a Studio Blanco e ispirato ai Gentleman’ Club londinesi resterà aperto fino a giugno, pronto a trasportarci in un’atmosfera raffinata che mescola, con eleganza, architettura e arte.
L’atmosfera, appena entrati, è quella retro e vellutata dei club più esclusivi: tutto è avvolto da palette cipriate e geometrie morbide e il gres porcellanato (che riveste ogni superficie, dal bancone ai tavoli ai pavimenti) interpreta spazio e luce con suggestioni di stile inedite e sorprendenti.
Al centro della scena ci sono le nuove lastre della collezione Grande 2018: nuove dimensioni (160x320 e 162x324), nuovo spessore (12 mm che affianca il 6 mm), nuovi look che copiano i marmi più pregiati, prendono spunto dalla matericità del cemento e reinterpretano persino il fascino dei metalli. Accanto, in un perfetto connubio, entra in scena anche la collezione Grand Carpet firmata da Antonio Citterio e Patricia Viel, che riveste completamente Café e Wunderkammer, due delle stanze del Club. Qua e là, invece, spuntano le buffe creature della collezione Paradiso Dreams, animaletti in ceramica che con il tipico guizzo ironico di Matteo Cibic sembrano prendere vita tra le collezioni di Marazzi.
A completare questo spazio dall’indiscutibile fascino retro (l’originale The Tile Club era un collettivo di artisti nato nel 1877 a New York, che realizzava piccole opere darte su mattonelle in ceramica) non mancano una lobby con tanto di portiere in divisa, una lounge centrale e un bistrot.
Suggestioni, ispirazioni ed emozioni si mescolano tra le decorazioni in ceramica e le atmosfere d’altri tempi: il luogo perfetto per fermarsi a prendere un caffè, durante una passeggiata nel centro di Milano.
Dove: Showroom Marazzi via Borgogna 2, Milano
Quando: fino a giugno 2018