Una gallery-reportage da alcuni dei nostri showroom milanesi preferiti, colti nella Settimana del Design
Ferrerolegno apre le porte alla Milano Design Week 2022 con un nuovo showroom nel cuore di Brera. Poliedrico e funzionale al tempo stesso, FerreroLegno Brera Concept Space è il nuovo spazio rivolto ad architetti ed interior designer che proietta professionisti e clienti in nuovi microcosmi futuri ed ideali.
In occasione del Fuorisalone 2022 Magia 2, lo spazio milanese votato da sempre alla scelta dei migliori materiali per l’architettura e l’arredo, apre le sue porte per accompagnarci in un viaggio fatto di bellezza e passione.
San Valentino si avvicina e non avete ancora trovato un’idea originale per dichiarare il vostro amore? La risposta è Spazio Bibas, un concept store che offre uno sguardo su tutto ciò che è bello, dalla casa al beauty al fashion.
Per festeggiare i 25 anni di attività nel mondo del design, Antrax IT ha inaugurato il suo primo monomarca a Milano, in via San Damiano 5.
La facciata scandita da monumentali colonne ioniche, la scala sontuosa che illumina l’ingresso, l’anima irriverente e provocatoria di Versace che si affaccia da subito per accogliere gli ospiti.
Mohd, brand di design conosciuto dal 1968 nel mondo del lusso e del design, ha raddoppiato la presenza a Milano con Officina Milano, il nuovo spazio inaugurato durante la design week di settembre 2021.
Un loft industriale di oltre 1000 mq, con tutte la collezione di Moroso, a prezzi speciali. Venerdì 1 ottobre apre al pubblico il nuovo Moroso Design Outlet davanti alla storica sede del brand, a Tavagnacco.
Cucine, ma non solo. Il flagship store Pedini, nel cuore di Brera, non è un semplice showroom, ma uno spazio pensato come una casa, che nei suoi 400 mq ci parla di zona cottura, ma anche di living e bagno, relax e benessere.
Si chiamano Giuseppe Arezzi, Maddalena Selvini e Flatwig Studio i protagonisti del format ideato da Pianca & Partners in occasione della Design Week 2021. Nuovi talenti del progetto selezionati ad hoc per le vetrine dello showroom milanese...
Superfici tattili, alto artigianato, forme organiche e rituali giapponesi: Duravit, brand internazionale di bagni di design, presenta le nuove atmosfere del benessere puntando su uno stile minimale, ma d’effetto.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.