D
esign del XX secolo, dai nomi più celebri a sorprendenti pezzi anonimi, con una predilezione per gli ancora poco conosciuti pionieri del design svizzero, questo è Buma, un magazzino, showroom e laboratorio di restauro nel nord della Svizzera, più o meno a una sessantina di chilometri da Zurigo, Basilea e Lucerna. Fondato da Pascal Bucheli e Michael Fischer nel 2002, Buma sfrutta al meglio la sua posizione periferica espandendosi su un’area di 1000 mq in un vecchio fabbricato industriale, un tempo sede di una fabbrica di mobili per cucine.
Seduti a vecchi banchi di scuola, i fondatori di Buma Michael Fischer e Pascal Bucheli si divertono insieme a Domenika Rast, entrata nel team nel 2014 come apprendista tappezziere. Michael e Pascal, mastri falegnami entrambi, hanno scoperto il fascino del mondo dei mobili lavorando in una falegnameria. La passione per i pezzi di design del Novecento è nata man mano, andando alla ricerca di pezzi vintage da rivendere nel loro atelier. Se, come racconta Pascal, all’inizio il loro approccio era un po’ naif, negli anni si sono trasformati in veri esperti di design.

La struttura industriale dello showroom è una cornice perfetta per la grande raccolta di mobili vintage di Buma.
Nella foto a destra alcuni pezzi rari: le colorate lampade Panama di Wim Rietveld per Gipsen del 1955 e il divano Tatzelwurm, DS 600, design di Ueli Berger, Eleonore Peduzzi- Riva, Heinz Ulrich e Klaus Vogt, prodotto da De Sede nel 1972.
Pascal Bucheli era affascinato fin da piccolo dall’architettura e sognava di diventare modellista di plastici. L’apprendistato in falegnameria fu un compromesso necessario, e anche fortunato col senno di poi, in mancanza di posti per modellisti. Quando insieme a Michael iniziò a restaurare mobili, si rese conto che serviva anche un tappezziere, una persona capace di lavorare anche con le pelli e il cuoio. Così, mentre Michael girava per i mercatini alla ricerca dei pezzi, fece un secondo apprendistato da tappezziere. Nel frattempo i due sono anche diventati abili a sfruttare Internet, è attraverso il loro curatissimo sito che arriva la maggior parte dei clienti.
La passione che diventa un mestiere è un percorso che conosciamo bene, soprattutto nel settore dell’arredo vintage. Il più delle volte si inizia a comprare casualmente un pezzo, si approfondisce la storia del designer, dello stile, della manifattura e in men che non si dica ci si ritrova con la casa piena di pezzi imperdibili recuperati nei mercatini e la voglia di trovarne altri. In sostanza, nella maggior parte dei casi sono i collezionisti per caso che aprono gli apprezzatissimi vintage store.
La storia di Buma è un’eccezione, perché i suoi fondatori Pascal Bucheli e Michael Fischer sono dei veri artigiani. Hanno scoperto il design attraverso la qualità dei materiali e la funzionalità degli arredi, prima di essere anche in grado di giudicarne il valore estetico. In sostanza, il loro percorso è esattamente il metodo predicato dal Bauhaus, l’abc del design moderno: form follows function (la forma segue la funzione). E un mobile che oggi passa il loro esame per venire restaurato è una garanzia di qualità.

Store Infos
Buma Design
Mühledorfstrasse 30
5013 Niedergösgen, Svizzera
Tel: 0041 (0)79 280 35 29
Email: info@bumadesign.ch
www.bumadesign.ch
Orari di apertura:
Sab 10.00 - 16.00
Lun - Ven su appuntamento
Foto:
Courtesy Buma Design