P
er fare shopping di design, vedere una bella mostra d’avanguardia, mangiare un boccone di quelli buoni e sani, sedersi in un piacevolissimo giardino e anche per trovare un letto per la notte, Droog Design è l’indirizzo giusto per i design fan. Nel cuore dell’antica Amsterdam, in una casa che conta quasi quattro secoli, si distribuiscono su tre piani il negozio, la galleria per mostre temporanee, il café e tearoom e la “The one and only bedroom”, la sola e unica stanza di Droog Hotel.
Droog Design si trova in una casa del XVII secolo nel centro storico di Amsterdam. Sulla sua antica facciata di mattoni a vista (del 1641) ha l’onore di esibire lo stemma imperiale. Utilizzata dalla allora rinomata industria tessile, ha conservato i suoi elementi storici che ora dialogano senza forzature con il design moderno. Foto Copyright Droog.
Renny Ramakers è l’anima di Droog, fondato nel 1993 insieme con Gijs Bakker e gestito insieme fino al 2009. Quando non è lei stessa a progettare, raccoglie intorno a se architetti, designer e curatori per le sue mostre e le nuove linee di prodotti. Fin dagli inizi il team di Droog ha avuto l’intuito giusto; ha reso celebri designer come Marcel Wanders, di cui ha prodotto nel 1996 la Knotted Chair e Hella Jongerius, che fresca di laurea era nel team dei designer di Droog.
Droog in olandese significa secco, asciutto, e rivela lo spirito rigoroso con cui il marchio, pioniere dai primi anni novanta di un nuovo design olandese, interpreta i suoi prodotti. Idee originali e concetti chiari tesi a migliorare la vita quotidiana, fino ad anche i pezzi di ferramenta super funzionali (viti, cerniere, dadi, chiodi, ganci etc.) disegnati da Droog nel 2015 e presentati nel loro habitat naturale, ossia un vero negozio di ferramenta a Milano, durante il Salone del mobile con il motto “Construct me”.
All’ultimo piano l’appartamento di Droog Hotel regala una splendida vista sui tetti di Amsterdam. Foto Thijs Wolzak.
Renny l’ha chiamata Droog Experience a partire dai suoi prodotti così pratici, sorprendenti e dai prezzi ragionevoli, ma in realtà è tutta la casa ad essere una vera esperienza diversa. Attraversando i suoi 700 metri quadri si entra in un mondo intelligente, ironico, delicato ed ecosostenibile in cui si incontrano il nuovo e l’esistente, lo speciale e il comune, la perfezione e l’imperfezione, il bello e il brutto, l’illusione e la realtà, in una sfida che non ha fine.

Project info
Droog Design
Staalstraat 7B, 1011 JJ Amsterdam, Paesi Bassi
Tel. +31 20 523 50 50
Orari di apertura
Mar-dom 11:00-18:00
Chiuso lunedì
Email: info@droog.com
Foto: Courtesy Droog
Foto a sinistra: Ruben Eshuis