I
n un quartiere di Parigi, che si sta completamente rinnovando, ha aperto da poco una piccola galleria dedicata al design contemporaneo innovativo: Galerie Room. Dal carattere ricercato, ha però quell’aria bella e giovane delle ideatrici del progetto: la designer Violaine d’Harcourt e la manager di comunicazione Ludivine Chabert.
Siamo nel 18. arrondissement, fra le viuzze e le scalinate a ridosso della zona a nord della basilica del Sacro Cuore, la famosa chiesa bianca in cima alla collina di Montmartre, in un quartiere che rischia di diventare presto il nuovo Marais.

La vetrina di Galerie Room dal flair tipicamente parigino. Nel suo piccolo interno le creazioni di Violaine d’Harcourt, proprietaria della galleria ed altri oggetti disegnati da giovani designer emergenti. Sullo sfondo la parte del negozio dedicata alla progettazione degli interni chiamato Room Service.
L’idea di aprire un luogo espositivo per l’arredo e l’illuminazione nasce da Violaine, ventotto anni e parigina doc, che, dopo gli studi di progettazione di interni e prodotto a Parigi, ha imparato il mestiere negli studi di designer rinomati e master a New York, Milano e Buenos Aires. Rientrata in patria ritrova la sua amica Ludivine, reduce da tre anni di esperienza a Londra come PR per marchi creativi, e insieme si mettono subito al lavoro per realizzare la loro nuova Galerie Room.

Al centro la sedia "Narcisse" di Nocod Studio, in legno di noce cerato e ottone, e la panca "Heka" di Léa Ginac in lastre di ardesia. Al soffitto la lampada "Cloud City" di Well Well Designers in carta serigrafata e a destra la lampada a parete "Fly wall lamp" di Geoffroy Gillant, un sottilissimo tubo di alluminio che contiene dei led.
Galerie Room vuole essere un nuovo spazio innovativo in cui proporre, oltre alle proprie, le realizzazioni inedite di giovani designer sperimentali e organizzare incontri con i creativi delle arti affini, iniziando dai tanti nuovi studi di architetti, designer, fotografi ed editori che vivono in questo quartiere in pieno fermento culturale.

A sinistra le lampade a parete "Rays" di Marta Bakowski in plexiglas e poliestere intrecciato.e lo sgabello "Meret" di Léa Ginac in lastre di marmo. A destra, in primo piano il tavolo "Saou" di Solveig Bongrain in massello di rovere e acciaio sabbiato. Sul piedistallo a sinistra, la lampada d tavolo “Lune” in marmo e rovere di Violaine d’Harcourt.
Potremmo dire che l’idea di creare una sorta di “network” di quartiere, in cui collaborano arti e mestieri del posto, ognuno mettendo a disposizione il meglio della sua abilità e conoscenza, non è nuovissima. La splendida novità sta nel fatto che un sistema perfettamente funzionante nel Medioevo vuole essere applicato nella nostra era tecnologica, sfruttandone solo il meglio. Noi stringiamo i pugni perché possa funzionare. In fin dei conti non sarebbe altro che declinare in chiave moderna un organismo dal funzionamento lungamente comprovato.

Project info
Galerie Room
67 rue Lamarck, 75018 Parigi, Francia
Tel. 0033 (0) 9 83 30 21 76
E-mail: contact@galerieroom.com
Orari di apertura
Mar-sab: 11.00 – 19.30
Foto: Courtesy Galerie Room