L
a Gallerie Yves Gastou, a Parigi, è un passaggio obbligato per gli appassionati di design. Specializzata in design contemporaneo e in arredo e sculture degli anni ’40 – ’80, apre i suoi battenti nel 1985 con una mostra dedicata a Ettore Sottsass, che proprio con il progetto di questa galleria firma una delle sue prime realizzazioni architettoniche, generando da subito furiose polemiche per l’utilizzo delle piastrelle di graniglia bianche e nere sulla facciata del palazzo storico di rue Bonaparte.
Ci troviamo a Saint-Germain-des-Prés nel 6. arrondissement, sulla rive gauche (a sud della Senna), storicamente il quartiere parigino più intellettuale e artistico. La rue Bonaparte, la lunga via che dalla Senna porta al Parc de Luxembourg, è disseminata di importanti gallerie d’arte, e soprattutto vi si trova l’École nationale supérieure des beaux-arts (accademia delle belle arti). Dopo le prime esperienze a Toulouse e quattro anni a Parigi “aux puces” (al mercato delle pulci di Saint-Ouen), Yves Gastou realizza il suo sogno: aprire la sua galleria proprio accanto all’imponente ingresso della più importante accademia delle belle arti della Francia.
Un ritratto di Yves Gastou insieme con suo figlio Victor che collabora con il padre dal 2008. Cresciuto fra gli oggetti di Sottsass, Mendini e Pesce della galleria, la passione per il design ha infine prevalso sui suoi studi di economia e affari internazionali.
(Tappezzeria «Le matin» di Pierre Dubreuil, 1942).
La storia vera di Yves Gastou inizia nel 1980, quando, dopo un primo viaggio in Italia, è folgorato dall’opera dei grandi maestri italiani: Giò Ponti a Milano, Carlo Mollino a Torino, Carlo Scarpa a Venezia e soprattutto Ettore Sottsass, che, con la sua esplosione di colori, il materiale povero e la reinterpretazione moderna e ironica del design storico, diventerà ospite fisso della galleria, incredulo del suo grande successo.
Yves Gastou, ovvero l’antiquario del futuro, questo il titolo della sua biografia (Editions Norma, Paris, 2011), da trent’anni presenta nella sua galleria i grandi maestri e in alternanza giovani emergenti, come lo sono stati, fra gli altri, Ron Arad, Philippe Starck, Tom Dixon e Shiro Kuramata.
Anticonvenzionale per eccellenza, appassionato di mobili e sculture di artisti e designer, Yves Gastou non ha mai seguito sentieri conosciuti. Selezionando con uno sguardo candido e poetico le creazioni delle arti decorative e del design degli ultimi cento anni, ha sempre anticipato i tempi e le sue mostre sono un vero punto di riferimento per tutto il mondo dell’arredo di interni.

Project info
Galerie Yves Gastou
12, rue Bonaparte, 75006 Parigi, Francia
Tel. +33 (1) 5373 00 01
Orari di apertura
Mar-sab 11.00-13.00 / 14.00-19.00
Lunedì su appuntamento
Domenica chiuso
E-mail: contact@galerieyvesgastou.com
Foto: Courtesy Galerie Yyes Gastou