I
l tipico appartamento borghese di Torino diventa lo specchio di un’abitazione contemporanea e senza tempo, dove passato e presente si mescolano e confondono, in un continuum scenografico e pieno di fascino.
A trasformare radicalmente l’atmosfera è la ristrutturazione ardita e inaspettata degli architetti Andrea Marcante e Adelaide Testa (UdA Architetti), che con un sottile e candido derma (fatto di contropareti in cartongesso) ribaltano la funzione della classica tappezzeria: da decoro imponente a tutta parete a dettaglio forte eppure discreto.
La casa diventa un palcoscenico dove architetture classiche e arredi contemporanei dialogano apertamente, e dove infissi, stucchi, parquet originale e resine contemporanee inventano un nuovo linguaggio decorativo. Il mood forte e moderno definisce la nuova atmosfera, decisa, permeata di storia e a tratti visionaria: un mondo fantastico sospeso nel tempo, proprio come il famoso Wonderland di Alice.
Progetto di ristrutturazione e interior design: Andrea Marcante, Adelaide Testa (UdA Architetti).
Scopri di più su www.marcante-testa.it
Foto: Courtesy UdA architetti
La casa siamo noi. Storie di case e progetti quotidiani